Erfahren Sie mehr
Fundo pendenza

Fundo pendenza

nuovi

"Elementi per doccia a filo pavimento per uno sfruttamento efficace dello spazio."

Informazioni sul prodotto

Il pannello pendenziato Fundo amplia gli elementi doccia Fundo Flex, Fundo Primo, Fundo Riolito e Riolito neo e garantisce un utilizzo efficace dello spazio. È disponibile in diversi spessori con una pendenza dall'1,00% all'1,70% a seconda del rispettivo elemento doccia Fundo.

  • Il nucleo blu in XPS è impermeabile al 100% e rimane perfettamente funzionante anche se il rivestimento in cemento è danneggiato.
  • abP*: Solo con wedi 610, testa a testa le giunzioni dei pannelli possono essere impermeabilizzate. Poiché non è necessaria alcuna ulteriore sigillatura, l'artigiano beneficia di un elevato livello di sicurezza con tempi di installazione ridotti.
  • La superficie del cemento è una buona base adesiva. Inoltre, il tessuto assorbe le forze di trazione.
  • Tutti i sistemi di pannelli da costruzione sono altamente isolanti termicamente, consentono di risparmiare sui costi energetici e offrono una protezione duratura contro la muffa.

Particolari tecnici Fundo Elemento pendenziato


Indice di isolamento acustico DIN EN ISO 140-3 (con spessore pannello 12,5 mm) Rw, P 23 dB
Classe del materiale da costruzione secondo EN 13501 E
Sollecitazione di flessione secondo DIN 53293 (vale per pannello da costruzione wedi con spessore pannello 10, 12,5 e 20 mm) 3900 kPa (valore medio)
Resistenza alla trazione adesiva 0,28 N/mm2
Peso: pannello da costruzione wedi (1250 x 600 x 4 mm)
pannello da costruzione wedi XXL (2500 x 1200 x 50 mm)
2,7 Kg
13,8 Kg
Coefficiente di dilatazione termica lineare 0,02 mm/mk


Proprietà tecniche della schiuma grezza

Sollecitazione di compressione a lungo termine (50 anni) ≤ 2% compressione EN 1606 0,08 N/mm2
Resistenza a compressione o sforzo di compressione al 10% di compressione EN 826 0,25 N/mm2
Modulo elastico associato EN 826 10 – 18 N/mm2
Conduttività termica EN 13164 0,036 W/mK
Resistenza alla trazione EN 1607 0,45 N/mm2
Resistenza al taglio EN 12090 0,2 N/mm2
Modulo a taglio EN 12090 7 N/mm2
Densità apparente EN 1602 32 kg/m3
Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo (μ) EN 12086 100
Assorbimento d'acqua durante l'immersione a lungo termine EN 12087 ≤ 1,5 Vol.-%
Capillarità 0
Coefficiente lineare di dilatazione termica 0,07 mm/mK
Limiti di temperatura -50°C / +75°C
Classe dei materiali da costruzione secondo EN 13501 E
Valore GWP dell'anidride carbonica del propellente 1

Misure prodotto

N. ordinazione Denominazione lungh. x largh. x spessore
073737001 wedi Fundo pendenza, rettangolare per Fundo Primo 1.200 x 600 x 46 mm
073737002 wedi Fundo pendenza, rettangolare per Fundo Primo 1.200 x 600 x 52 mm
073737003 wedi Fundo pendenza rettangolare per Fundo Riolito, Riolito Neo, Riofino 1.200 × 600 × 60 mm
073737023 wedi Fundo pendenza rettangolare per Fundo Flex elemento per canalina 1.040 × 1.200 × 26 mm
073737033 wedi Fundo pendenza rettangolare per Fundo Flex elemento per canalina 1.040 × 1.600 × 26 mm
073737025 wedi Fundo pendenza rettangolare per Fundo Flex elemento per canalina 1.640 × 1.200 × 35 mm
073737024 wedi Fundo pendenza rettangolare, battentato per Fundo Flex elemento per canalina 1.040 × 1.200 × 38 mm
073737034 wedi Fundo pendenza rettangolare, battentato per Fundo Flex elemento per canalina 1.040 × 1.600 × 38 mm
073737026 wedi Fundo pendenza rettangolare, battentato per Fundo Flex elemento per canalina 1.640 × 1.200 × 47 mm

Campi di utilizzo Tavola inclinata Fundo

  • Nell’edilizia privata
  • In edifici pubblici e in ambienti di lavoro secondo DIN 18040 parte 1
  • In abitazioni senza barriere architettoniche DIN 18040 parte 2  (osservare le disposizioni per dimensioni minime delle piastrelle in previsione di carico con sedia a rotelle, vedere Caratteristiche tecniche)
  • Come impermeabilizzante per la muratura in collegamento con rivestimenti in piastrelle e lastre di classe di sollecitazione A0, A e B (pavimenti a sollecitazione media in interni non sottoposti a spinta idrostatica; pavimenti sollecitati direttamente in ambienti a contatto molto frequente o prolungato con acqua industriale e di pulizia, nonché di pavimenti di vasche in interni ed esterni che vengono riempite di acqua con caratteristiche di acqua potabile). 
Tutela dei dati