Operazione 1
Tagliare lo strato di travi in legno nel formato di Fundo Ligno Plus e rimuovere il materiale isolante sottostante.
Operazione 2
Poi realizzare la cavità per l'inserimento dell'elemento Fundo Ligno Plus. A tale scopo avvitare listelli di legno alla struttura di travi.
Operazione 5
La cavità per l'inserimento dell'elemento Fundo Ligno Plus viene realizzata con assicelle di legno che vengono avvitate ai listelli.
Operazione 6
Controllare la posizione dello scarico dell'elemento wedi Fundo Ligno Plus ed eventualmente adeguarla.
Operazione 8
Riempire la cavità con un massetto a consistenza ''terra umida''.
Operazione 11
Inserire l'O-ring dall'alto nella scanalatura del telaio di plastica e avvitare la valvola a vite per piatti doccia con inserto di tenuta.
Operazione 12
Applicare su tutta la superficie della parte inferiore del piatto doccia il collante per piastrelle wedi 320.
Operazione 15
Appoggiare dei pesi sull'elemento per 24 ore.
Operazione 16
Sigillare i giunti e i passaggi al pavimento in legno con il set impermeabilizzante Fundo wedi. Si consiglia di sigillare l'intera superficie del pavimento in legno con wedi Dry & Flex.
Operazione 17
Inserire il telaio di scarico all'altezza del bordo superiore della piastrella e fissarlo nell'area rivestita di colla. In caso di piastrella con spessore superiore a 15 mm, l'elemento verticale serve per adeguare l'altezza.
Operazione 18
In caso di piastrelle con spessore superiore a 15 mm, l'elemento di rialzo serve per adeguare l'altezza.
Operazione 19
Piastrellare l'elemento. Utilizzare inserto doccia e chiusura antiodore.
Operazione 20
Impiegare la griglia in acciaio inossidabile. Il sifone si può pulire in qualsiasi momento.